Torna a Palermo per la seconda edizione, Rendez-vous, il festival cinematografico dedicato al
nuovo cinema francese che da mercoledì 2 a venerdì 4 maggio, farà tappa al Cinema Rouge et
Noir di Palermo e proporrà al pubblico un programma esclusivo di anteprime cinematografiche
e incontri con gli autori. L’iniziativa ideata dall’Ambasciata di Francia in Italia è realizzata
dall’Institut français Italia, con il sostegno di BNL, sponsor principale, e in collaborazione con
uniFrance Films.
“Questa seconda edizione di RENDEZ-VOUS – afferma Eric Biagi, Direttore dell’Institut
français Palermo – si presenta come un invito alla scoperta del cinema d’Oltralpe sotto il segno
dell’eclettismo: autori affermati come André Téchiné e Robert Guédiguian, un cineasta
apolide e singolare come Jonathan Nossiter, il primo film intrigante e affascinante di un’attrice
passata alla regia come Estelle Larrivaz, un documentario sull’emigrazione italiana (Ritals) di
Sophie e Annalisa Chiarello, un film di genere (il noir mozzafiato Nuit blanche) di Frédéric
Jardin.” L’obiettivo è quello di presentare il meglio della produzione francese inedita in
Italia, raccontare le tendenze più contemporanee attraverso tutti i generi. “Abbiamo voluto
anche stavolta che gli autori e gli attori accompagnassero i film ed incontrassero il pubblico
palermitano – prosegue Eric Biagi – così Jonathan Nossiter, presenterà il suo Rio Sex Comedy,
una commedia stravagante interpretata da Charlotte Rampling e Irène Jacob, ma proporrà
anche una masterclass dedicata agli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia di
Palermo”.
Si parte il 2 maggio alle 18:00 al Rouge et Noir con IMPARDONNABLES il nuovo film
di André Téchiné tratto del romanzo omonimo di Philippe Djian che presenta una galleria di
personaggi imperdonabili e umanissimi al contempo interpretati da attori del calibro di André
Dussollier, Carol Bouquet e Adriana Asti. Sempre il 2 maggio ma alle 21:00 LES NEIGES
DU KILIMANDJARO il film di un altro maestro del cinema francese, Robert Guédiguian
che, ispirandosi a “Les pauvres gens” di Victor Hugo, riesce a raccontare con tocco lieve e
venato di ottimismo un evento drammatico come la perdita del lavoro. Giovedì 3 maggio, il
programma è dedicato interamente a Jonathan Nossiter, il celebrato autore di Mondovino.
Alle 18:30 all’Institut français Palermo (Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili, 4) il regista
presenterà il suo libro “Le vie del vino”, edito in Italia da Einaudi, nel contesto di un incontro-
dibattito moderato dalla rivista Cronache di Gusto durante il quale si potranno degustare vini
naturali siciliani (ingresso a inviti, per prenotare info@cronachedigusto.it.). Alle 21:30, al Rouge
et Noir, il nuovo film di Nossiter RIO SEX COMEDY, una commedia gioiosa e corrosiva,
girata tra le spiagge, le favelas e le cliniche di Rio de Janeiro. Venerdì 4 maggio Nossiter
infine dedicherà una masterclass agli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia
di Palermo che avrà per tema: “Tensione fra documentario e fiction in Mondovino e Rio Sex
Comedy di Jonathan Nossiter”.
Ultima giornata di programmazione, venerdì 4 maggio con tre film, alle 18:30 LE PARADIS
DES BÊTES, opera prima di Estelle Larrivaz, sul tema della violenza domestica visto dal
punto di vista dei bambini. Alle 20:30 RITALS di Sophie e Annalisa Chiarello su un tema
sempre caldo come quello dell’emigrazione e dello sradicamento culturale che ne consegue.
Annalisa Chiarello sarà presente al Rouge et Noir e introdurrà il film con l’intervento di Gian
Mauro Costa.
Alle 22:30 RENDEZ-VOUS chiude la programmazione con NUIT BLANCHE un noir
avvincente e tesissimo, ispirato dai classici del polar francese quanto dal poliziesco statunitense.
Tutti i film, in anteprima italiana, saranno presentati in lingua originale e sottotitolati in italiano.
INGRESSO 4 € intero; 3 € Ridotto (studenti, iscritti all’Institut français, insegnanti di francese)
www.rendezvouscinemafrancese.it
www.institutfrancais-palermo.com
Cinema Rouge et Noir tel. 091 324651 – Piazza Verdi, 8 – Palermo rougetnoirpalermo@alice.it
Institut français Palermo – tel. 091 6527220 palermo@institutfrancais.it
PROGRAMMA
MERCOLEDÌ 2 MAGGIO
ore 18.00 → Cinema Rouge et Noir
IMPARDONNABLES
André Téchiné | Francia, 2011 | 113′ con André Dussolier, Carole Bouquet, Mélanie Thierry
ore 21.00 → Cinema Rouge et Noir
LES NEIGES DU KILIMANDJARO
Robert Guédiguian | Francia, 2011 | 107′ con Ariane Ascaride, jean-Piere Darroussin, Gérard Meylan
GIOVEDÌ 3 MAGGIO
ore 18.30 → Institut français Palermo (Cantieri culturali alla Zisa)
Le vie del vino : incontro con il regista Jonathan Nossiter e degustazione di vini naturali siciliani
in collaborazione con Cronache di gusto
ore 21.30 → Cinema Rouge et Noir
RIO SEX COMEDY
Jonathan Nossiter | Francia, Brasile, 2010 | 111′ con Charlotte Rampling, Irène Jacob, Bill Pullman
In presenza del regista
VENERDÌ 4 MAGGIO
ore 16.30 → Centro Sperimentale di Cinematografia
masterclass con il regista Jonathan Nossiter
ore 18.30 → Cinema Rouge et Noir
LE PARADIS DES BÈTES
Estelle Larrivaz | Francia, 2012 | 103′ con Stefano Cassetti, Géraldine Pailhas, Muriel Robin
ore 20.30 → Cinema Rouge et Noir
RITALS
Sophie e Anna-Lisa Chiarello | Documentario | Italia, 2010 | 75′
Saranno presenti Anna-Lisa Chiarello e Gian Mauro Costa
ore 22.30 → Cinema Rouge et Noir
NUIT BLANCHE
Frédéric Jardin | Francia, Belgio, Lussemburgo, 2011 | 98′ con Tomer Sisley, Julien Boisselier, Joey Starr
No Comment