La mostra di Raffaele De Rosa, inaugurata presso la Sala Gialla del Teatro Politeama lo scorso 17 dicembre, costituisce il primo appuntamento della rassegna internazionale di scultura e pittura “Il Mito Contemporaneo” (Art Director Massimiliano Simoni), inserita nel prestigioso evento “Il Circuito del Mito” promosso dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.
Le pennellate oniriche di Raffaele De Rosa ritraggono un mondo fatto di castelli e luoghi incantati, cavalli e cavalieri, armature e scudi, miti e leggende, guerre e disordini, che il pittore fa rivivere su grandi tele ad olio. Un ciclo pittorico che diventa favola: i personaggi sono simboli, immagini, eroi di mondi sognati e vissuti che dominano dall’alto di fieri e agguerriti destrieri danzando come nuvole sullo sfondo di epiche battaglie. I suoi cavalieri impugnano armi feroci per sfidare creature divine e zoomorfe, intrecciando Mito Terreno e Mito Divino, l’uomo e gli Dei del Pantheon.
De Rosa, di questo mondo sospeso tra spazio reale ed irreale, è allo stesso tempo narratore e regista. Creatore e Artigiano. La sua pittura intrattiene con racconti fantastici sotto forma di fotogrammi vivaci il linguaggio più moderno del Mito. E’ un mondo di visioni, è una pittura fantastica che lascia spazio all’immaginazione attraverso una perfetta sintesi narrativa-evocativa. La scelta coraggiosa ed originale dei colori, la forza cromatica che riescono ad imprimere all’immagine, donano una vita propria ai personaggi e alle battaglie che vuole raccontare creando un risultato immaginifico.
La mostra è visitabile fino al 28 febbraio 2012
all’interno della Sala Gialla del Teatro Politeama Garibaldi,
ingresso da Via Emerico Amari.
Biglietto: Gratuito
No Comment